Vagabundos

Vagabundos s.r.l.è una società a responsabilità limitata che dal 2013 si occupa della produzione dell’attività artistica, degli spettacoli dell’Orchestra di Piazza Vittorioe della gestione dei musicisti che la compongono.

Nell’organigramma di Vagabundos s.r.l. figurano il direttore artistico Mario Tronco e i suoi più stretti collaboratori, i musicisti Pino Pecorellie Leandro Piccioni, tutti attivi nell’Orchestra fin dalla sua nascita nel 2002.

Nei suoi sei anni di attività, Vagabundos s.r.l. ha permesso all’Orchestra di offrire con continuità lavoro a più di 100 tra musicisti e tecnici in prevalenza stranieri, consentendo ad un gran numero di essi di raggiungere gli obiettivi economici necessari al conseguimento del permesso di soggiorno.

Ha prodotto lo spettacolo autobiografico “Il Giro del Mondo in 80 Minuti”, rappresentato dal vivo nelle stagioni teatrali tra il 2013 e il 2017 e in programmazione televisiva su Rai5 dal 2016, le tournée de “Il Flauto Magico secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio” dal 2013 al 2017, co-prodotto la “Carmen secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio” per le stagioni 2015-2016-2017 al Teatro Olimpico di Roma.

Ha realizzato i cd “L’Isola di Legno” e “Credo”, promuovendo i repertori originali con circa 150 concerti in Italia, Europa e Africa.

Nel 2017 ha partecipato al bando nazionale “Migrarti” del Mibac con il Progetto “Palermigrante”, ciclo di laboratori all’interno dei centri di prima accoglienza “Asante” di Palermo.

Oltre alle performance destinate al pubblico dei teatri e degli spazi per la musica dal vivo, Vagabundos s.r.l. ha avviato a partire dal 2015 un importante ciclo di lezioni/concerto nelle scuole romane al fine di favorire l’integrazione degli immigrati di seconda generazione, attraverso il racconto delle esperienze e con gli esempi positivi dei musicisti che, grazie al loro talento, sono riusciti ad inserirsi nella nostra società.